Il suggestivo borgo marinaro di Capo Mulini sito nel territorio delle Aci
Il borgo marinaro di Capo Mulini, situato in una posizione strategica, a circa 5 Km da Acireale, doveva ospitare nel XIX secolo un importante porto commerciale che, diversamente dall’idea iniziale, fu realizzato nella vicina città di Catania.
Ciò che caratterizza il piccolo centro è la Chiesa di Santa Maria della Purità, costruita nel XVI secolo, che nel corso dei secoli ha subito varie ristrutturazioni.
Tra i monumenti più importanti presenti nel borgo figurano la torre di Sant’Anna, la cui costruzione iniziò nel 1582, che ospitava un corpo di guardia il cui compito era quello di avvistare le navi dei pirati barbareschi che spesso facevano razzie in questi luoghi, la ciminiera di una conceria, attiva tra il XIX e il XX secolo e il cosiddetto tempio romano di Capo Mulini risalente al I-II secolo d.C.