Nicosia: il borgo di pietra

Fondata probabilmente dai Bizantini nel VII secolo, Nicosia che agli occhi dei visitatori si presenta quasi come una città di pietra, sorge su quattro rupi.
Camminando per i suoi vicoli è possibile immergersi nella storia e nell’arte che trova la sua maggiore espressione nelle numerose facciate di chiese e palazzi che contornano questo bellissimo centro dell’ennese.

Indietro
Indietro

Castelmola: un pittoresco borgo di Sicilia sospeso tra cielo e mare

Avanti
Avanti

Aosta: l’antica città romana che prese il nome dell’imperatore Augusto