La Cunziria di Vizzini

La Cunziria, piccolo borgo costituito da case costruite tra il '700 e l'800 e da una piccola chiesa dedicata a sant'Eligio, patrono dei conciatori, costituisce una testimonianza molto preziosa di archeologia industriale, in quanto in questo luogo l'attività prevalente era quella della conciatura delle pelli, attività favorita dalle opere di canalizzazione delle acque del torrente Masera.
In questo luogo Verga ambientò il duello tra Turiddu Macca e compare Alfio raccontato nella Cavalleria Rusticana.

Indietro
Indietro

Ercolano: alla ricerca di frammenti di civiltà perduta

Avanti
Avanti

La fontana di Proserpina di Catania